lunedì 3 giugno 2019

PROGETTO DI CIRCOLO : P COME PLANET

È quella di Planet la seconda “P” che il progetto World Social Agenda, nell’anno scolastico 2018-19, intende approfondire attraverso una riflessione sul territorio e una proposta di assunzione di responsabilità da parte di ognuno e di tutti nei confronti della sua gestione. L'ambiente è mezzo e fine di questa gestione ed elemento costitutivo dei luoghi che abitiamo.
L’obiettivo è di attivare una riflessione sul territorio e sulla possibilità che ognuno possa assumersi delle responsabilità nei confronti della sua gestione. L’ambiente è mezzo e fine di questa gestione ed elemento costitutivo degli spazi che abitiamo.
Gli esperti della Fondazione Fontana hanno guidato gli alunni a riflettere sul concetto di ecosistema e sulla responsabilità che ognuno di noi ha nel lasciare la propria impronta nel pianeta. 






 Dopo i laboratori gli alunni hanno riflettuto su quali comportamenti possono essere attivati a scuola per aiutare il nostro "pianeta malato" e per far sì  che tutti nella scuola li possano attivare.  A tal fine abbiamo preparato dei cartelli da appendere nell'atrio, nel giardino, nei bagni e nelle aule che ricordano il risparmio dell'acqua, l'importanza del riciclo, il rispetto della natura. Infine, a gruppi gli alunni hanno incontrato insegnanti, collaboratori e alunni di tutte le classi per presentare il lavoro fatto e spiegare a tutti il significato dei cartelli che verranno appesi nei diversi locali.
Il progetto è stato gradito molto dagli alunni che, investiti del ruolo di "Investigaterra", si sono sentiti responsabili nel diffondere tra i compagni del plesso queste buone norme di comportamento sostenibile e sono diventati loro stessi più attenti e sensibili alle tematiche proposte.











Nessun commento:

Posta un commento