mercoledì 16 dicembre 2015

Ricordi del progetto di plesso "Giardino in gioco": laboratori di Natale

Laboratorio di Natale: i bambini hanno lavorato in gruppi misti formati da alunni di tutte le classi.

Palline di lana:
Materiale occorrente:
- un palloncino rotondo
-colla vinilica
-acqua
- un gomitolo di lana
- brillantini
-  nastro per il fiocchetto
Procedimento:
Diluire la colla con un po' d'acqua, immergere la lana un po' per volta nella colla e avvolgere la lana bagnata di colla intorno al palloncino gonfio ( spolverare con dei brillantini).
 Lasciare asciugare su un bicchiere.
Quando la lana sarà asciutta far scoppiare il palloncino e toglierlo dalla pallina.
Confezionare mettendo un fiocco sulla sommità della pallina.




Voilà le palline sono pronte!

giovedì 3 dicembre 2015

Giornata internazionale delle persone con disabilità: CUERDAS storia di un'amicizia speciale

 Cuerdas...storia di un'amicizia speciale

"Maria è una ragazza davvero strana e bizzarra" dicono le sue amiche. Eppure è una ragazza dal cuore d'oro. Cuerdas, ovvero "corde", è il cortometraggio che racconta la storia dell'amicizia tra Maria e un bambino affetto da paralisi cerebrale. Il bambino non può camminare, non può muoversi e non può parlare. 

La storia si svolge in un orfanotrofio e quando arriva questo amico speciale, Maria è l'unica che vede in lui un amico con cui, in qualche maniera, giocare. Maria, a differenza degli altri, adulti e bambini, cerca in tutti i modi di andare oltre il pregiudizio e oltre la malattia.Perché l'amicizia non ha confini. 

Quando i due bambini si incontrano per la prima volta, Maria non può credere che il bambino non sappia parlare e così, con una semplicità disarmante, prova a spiegare come si muove una mano o  come si fa per salutare. Pian piano, i due diventeranno inseparabili: Maria scatenerà tutta la sua fantasia e originalità pur di far giocare il suo amico.
Saltare la corda? Giocare a calcio? Una battaglia tra pirati? Un ballo tra un principe e una principessa? Nessun problema: con Maria e qualche "corda" tutto è possibile.


Il cortometraggio è completo (dura 10 minuti) .
Il regista Pedro Solis, ha vinto il premio Goya di quest'anno. La storia gli è stata ispirata da suo figlio Nicholas (affetto dalla stessa malattia del protagonista animato) e da sua sorella Alejandra. Il cortometraggio è stato raccomandato dal Ministero della Cultura e fa riflettere sui pregiudizi che a volte ci impediscono di vivere belle emozioni.


In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA',  in collegamento anche alla tematica del gioco, del progetto di plesso, tutti i bambini riuniti nell'atrio della scuola hanno visto il filmato "Cuerdas" e poi ogni classe ha sviluppato l'argomento dell'inclusione secondo modalità diverse. Qui sotto alcuni dei lavori prodotti dalle classi.