mercoledì 16 dicembre 2015

Ricordi del progetto di plesso "Giardino in gioco": laboratori di Natale

Laboratorio di Natale: i bambini hanno lavorato in gruppi misti formati da alunni di tutte le classi.

Palline di lana:
Materiale occorrente:
- un palloncino rotondo
-colla vinilica
-acqua
- un gomitolo di lana
- brillantini
-  nastro per il fiocchetto
Procedimento:
Diluire la colla con un po' d'acqua, immergere la lana un po' per volta nella colla e avvolgere la lana bagnata di colla intorno al palloncino gonfio ( spolverare con dei brillantini).
 Lasciare asciugare su un bicchiere.
Quando la lana sarà asciutta far scoppiare il palloncino e toglierlo dalla pallina.
Confezionare mettendo un fiocco sulla sommità della pallina.




Voilà le palline sono pronte!

giovedì 3 dicembre 2015

Giornata internazionale delle persone con disabilità: CUERDAS storia di un'amicizia speciale

 Cuerdas...storia di un'amicizia speciale

"Maria è una ragazza davvero strana e bizzarra" dicono le sue amiche. Eppure è una ragazza dal cuore d'oro. Cuerdas, ovvero "corde", è il cortometraggio che racconta la storia dell'amicizia tra Maria e un bambino affetto da paralisi cerebrale. Il bambino non può camminare, non può muoversi e non può parlare. 

La storia si svolge in un orfanotrofio e quando arriva questo amico speciale, Maria è l'unica che vede in lui un amico con cui, in qualche maniera, giocare. Maria, a differenza degli altri, adulti e bambini, cerca in tutti i modi di andare oltre il pregiudizio e oltre la malattia.Perché l'amicizia non ha confini. 

Quando i due bambini si incontrano per la prima volta, Maria non può credere che il bambino non sappia parlare e così, con una semplicità disarmante, prova a spiegare come si muove una mano o  come si fa per salutare. Pian piano, i due diventeranno inseparabili: Maria scatenerà tutta la sua fantasia e originalità pur di far giocare il suo amico.
Saltare la corda? Giocare a calcio? Una battaglia tra pirati? Un ballo tra un principe e una principessa? Nessun problema: con Maria e qualche "corda" tutto è possibile.


Il cortometraggio è completo (dura 10 minuti) .
Il regista Pedro Solis, ha vinto il premio Goya di quest'anno. La storia gli è stata ispirata da suo figlio Nicholas (affetto dalla stessa malattia del protagonista animato) e da sua sorella Alejandra. Il cortometraggio è stato raccomandato dal Ministero della Cultura e fa riflettere sui pregiudizi che a volte ci impediscono di vivere belle emozioni.


In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA',  in collegamento anche alla tematica del gioco, del progetto di plesso, tutti i bambini riuniti nell'atrio della scuola hanno visto il filmato "Cuerdas" e poi ogni classe ha sviluppato l'argomento dell'inclusione secondo modalità diverse. Qui sotto alcuni dei lavori prodotti dalle classi.















venerdì 12 giugno 2015

FESTA DELLO SPORT
Il 29 maggio tutte le classi quinte del comune di Vigonza hanno partecipato alla festa dello sport in villa Bettanini e partecipavano: Perarolo, Vigonza , Codiverno , Peraga , Busa e Pionca.
I super tifosi genitori incoraggiavano i ragazzi cantando, usando dei cartelloni e usando le maracas!!!!!I ragazzi all’inizio hanno svolto due giri ( uno piccolo e uno grande) di corsa campestre. Poi hanno  sperimentato equitazione e si poteva scegliere tra cavallo meccanico o cavallo vero, poi hanno giocato palla canestro , poi pallavolo , la corsa 50m e infine la staffetta e le femmine della mia classe, hanno ottenuto un mega risultato……… sono arrivate seconde!!!!!!!!!
Brave ragazze!!!!!!!La vostra Elena : )
Il passaggio del testimone nella staffetta 


giovedì 11 giugno 2015

PROGETTO DI PLESSO

PROGETTO SCOLASTICO: 
ADOTTIAMO UNO SPAZIO VERDE DEL NOSTRO GIARDINO


A SETTEMBRE ERA COSI'.........


E A GIUGNO......UNA MERAVIGLIOSA AIUOLA FIORITA!!!




martedì 9 giugno 2015

Il nostro orto

a Settembre era così...


e oggi è così....





Che grande soddisfazione!!!

Vettori e Vivaldi alla scuola Mantegna!


Ciao sono Rebecca della classe quinta b e vi voglio raccontare del 17 aprile ,quando è venuto a scuola il disegnatore  FabioVettori e mentre disegnava "le sue formiche", l’orchestra “I virtuosi della Rotonda” suonavano la Primavera di Vivaldi!
Noi bambini vedevamo i suoi disegni grazie a una telecamera che proiettava in uno schermo. E' stato molto bello!

W VETTORI, VIVALDI E... LE 4 STAGIONI!

Festa dello sport: Una giornata speciale!!!
Salve, sono Beatrice un' alunna della scuola elementare di Perarolo della 5^ B
Il 29 aprile le classi 5^ delle scuole di Pionca, Vigonza, Peraga, Codiverno, Busa e Perarolo sono andate alla festa dello sport in villa Bettanini, quel giorno appena arrivati ci hanno presentati e poi abbiamo subito iniziato con la corsa campestre femminile vinta dalla nostra compagna Lisa che è arrivata prima assoluta!!! Poi si è svolta la corsa campestre maschile e, dopo la merenda, equitazione, basket, pallavolo, e per ultima la staffetta
Alla staffetta femminile abbiamo vinto il secondo posto!!!
BRAVE RAGAZZE!!!



La vostra Beatrice J

un ricordo speciale

Un ricordo speciale!
Oggi è il penultimo giorno di scuola, siamo tutti contenti che sia finita, ma allo stesso tempo demoralizzati, perché, non ci rivedremo più tutti insieme come un'unica classe……………….

Comunque siamo pronti ad affrontare questa nuova avventura !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Valentina :)

lunedì 8 giugno 2015

Ricordi...

Ricordi…
Ciao, sono Sofia e vi parlerò di quando sono venuti i genitori delle future prime a visitare la Scuola Primaria di Perarolo. 
Era il 23 aprile e tutti noi bambini di quinta,  dovevamo presentare agli ospiti, gli ambienti della scuola. C’era chi presentava l’ atrio, chi la biblioteca, la L.I.M…

Quando i genitori sono arrivati, la maestre Chiara e Roberta si sono presentate e li hanno divisi in gruppi per visitare le diverse aule.

Non c'erano solo genitori, ma anche qualche piccolo "futuro alunno" che ha potuto sperimentare la L.I.M. (vedi foto) .

Alla fine della visita i genitori sono andati via soddisfatti. Mi è piaciuto perchè maestre e alunni hanno collaborato insieme per rendere questa scuola una scuola migliore!

Grazie per aver letto!

Sofia




venerdì 5 giugno 2015

CRONACHE DALL' ORTO


LE LUMACHE
Il giorno dopo aver piantato l’insalata,
abbiamo scoperto che le lumache  l'avevano mangiata!!!

I GATTI
Tempo fa abbiamo trovato nell'orto dei “dei regalini” di gatti... però ultimamente non ne abbiamo trovata nessuna per  fortuna!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco il gatto sospettato di aver commesso il reato!
                                                                                                                                   Lorenzo

Equitazione : che emozione!


Ciao sono Marco e voglio parlarvi di questa emozione.
All’inizio dell’ anno a noi ragazzi di quinta è stato proposto di avere un contatto ravvicinato con i cavalli dell’ associazione “ Il cavallo è vita”.
Quello stesso giorno ci siamo divisi in due gruppi ; uno andava con i pony e l’ altro con il cavallo meccanico.

Quel giorno è stato meraviglioso per tutti noi , la settimana seguente  i gruppi si sono invertiti e tutti i ragazzi hanno scoperto la bellezza dei cavalli!!!
Esperienza senza dubbio positiva!

RICORDI SPECIALI: FESTA DELLO SPORT

Grande festa dello sport venerdì 29 maggio in Villa Bettanini a Peraga, con gli alunni di quinta di tutti i plessi di Vigonza.
 Corse, staffette, pallavolo, basket, giri in cavallo e la grande corsa dei cinquanta metri delle maestre. E' stata una mattinata davvero impegnativa , divertente e calda . Le nostre ragazze di Perarolo hanno vinto il secondo posto nella staffetta . COMPLIMENTI!!!!!
                                                                                                                Mattia e Filippo

giovedì 4 giugno 2015

CRONACHE DALL'ORTO:CAROTA

CIAO SONO VALENTINA  ,COME PROGETTO DI QUEST ANNO, IL PLESSO HA DECISO DI AFFIDARCI ANCHE UN CARTELLONE SU UN ORTAGGIO DEL NOSTRO ORTO, ED NOI ABBIAMO SCELTO LA CAROTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
speriamo che vi piaccia(e' di Sara b. e di Vale.)

CRONACHE DALL'ORTO:FRAGOLA

Ciao siamo Anna e Elisabeth della quinta di Perarolo.
Noi alunni delle quinte abbiamo fatto un progetto sull'orto e dei bellissimi cartelloni.
Questo è il nostro:-)