lunedì 21 novembre 2016

20 novembre GIORNATA DEI DIRITTI DEL BAMBINO

GIORNATA DEI DIRITTI DEL BAMBINO

Per celebrare tutti insieme la giornata dei diritti del bambino abbiamo iniziato la giornata con la visione del film di animazione: 

" L'isola degli smemorati"

Su un’isola in mezzo all'oceano abitata da nove anziani, tra cui il vecchissimo mago Lucanòr, approdano otto bambini soli in seguito ad un naufragio che li ha separati dai genitori. Lì inizia la loro avventura, una storia raccontata con leggerezza ma che affronta un tema fondamentale, quello della tutela dei diritti dei bambini, sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia
La storia si dipana sui tanti diritti: a non essere tenuti prigionieri, a non essere picchiati, a conservare la propria identità, ad avere una casa, cibo, protezione, a non essere separati dai fratelli, a essere trattati con affetto, a non fare lavori faticosi, a ricevere un’istruzione, a non essere discriminati dagli altri bambini, a giocare, a far sentire la propria opinione, a riunirsi con i genitori quando ne vengono separati.


Dopo la proiezione gli alunni di classe quinta hanno cantato "Il girotondo" e quelli di classe prima hanno cantato  "Voglio un mondo diritto", due canzoni che trattano la tematica dei Diritti dei bambini. 


lunedì 7 novembre 2016

Inaugurazione Biblioteca: E' un libro!


Le insegnanti inaugurano l'apertura della biblioteca scolastica,mettendo in scena una breve rappresentazione liberamente tratta da "E' un libro!" di Lane Smit

Una conversazione botta-e-risposta tra una bambina immersa in un libro e la sua antagonista, una bambina ipertecnologica che tempesta la prima di mille domande.  Chiede curiosa dove sia il mouse, se serva una password, se funziona con il wi-fi....insomma ..."cosa fa questo libro?" . Finchè per accertarsene prende quell' "oggetto misterioso" di carta, chiamato libro, dalle mani della bambina e...ci si perde. 
PERCHE' UN LIBRO...
E UN LIBRO!