mercoledì 20 aprile 2016

Ricordi del progetto di plesso "Giardino in gioco": tutti al lavoro!!!! (Laboratorio di plesso)





SCHEDA CONSEGNATA AGLI ALUNNI
DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI VIGONZA                      SCUOLA PRIMARIA “ A.                                                                                                                       MANTEGNA” DI PERAROLO
ALUNNA/O   …………………………………………………………………………..
  CLASSE  …………... DATA  ……………………………………

INDICATORI
INFORMAZIONI
NOTE  PARTICOLARI
QUANDO?
IL GIORNO 20 APRILE 2016

DOVE?
NELLA NOSTRA SCUOLA

CHI?
TUTTI GLI ALUNNI , SUDDIVISI PER GRUPPI MISTI DI CLASSE

COSA FAREMO?
CI RIUNIREMO CON UNA GUIDA IN UN’AULA, PER :
-          CI RITROVEREMO CON TANTI AMICI DI CLASSI DIVERSE;
-         COLOREREMO UNA SCACCHIERA CON LA MASSIMA PRECISIONE;
-          STUDIEREMO E PROVEREMO A GIOCARE A DAMA
     -ALCUNI ALUNNI A TURNO SI RECHERANNO A DISEGNARE GLI "SCALONI" IN GIARDINO.







COME?
PRIMA DELLE 9 IN CLASSE CI PREPAREREMO OGNUNO CON
-          LA PROPRIA TAVOLETTA CHE DEVE AVERE IL NOME E LA CLASSE SCRITTI DIETRO E UNA CROCETTA A MATITA SULLE CASELLE DA COLORARE
-          L’ASTUCCIO ( con un pastello nero)
-          MERENDA
FASI DI LAVORO:
-          PRIMA  SEGNARE NELLA SCACCHIERA CON IL PASTELLO NERO UN PICCOLO BORDO INTERNO ALLA CASELLA DA COLORARE
-          POI COLORARE CON CURA CON IL PENNARELLO
IL LABORATORIO FINIRA’ ALLE ORE 11:00
NEL LABORATORIO I BAMBINI LAVORERANNO A COPPIE (IL PIU’ GRANDE AIUTERA’ IL PIU’PICCOLO)




ATTENZIONE !!! NON BAGNATE LA TAVOLETTA O IL PENNARELLO SI SCIOGLIERA’ SPORCANDO LE CASELLE!!!
PERCHE’?
QUESTA GIORNATA SPECIALE E’ STATA ORGANIZZATA GRAZIE AL NOSTRO PROGETTO DI PLESSO “GIARDINO IN GIOCO” PER PROPORCI NUOVI MODI DI GIOCARE TRA NOI E STARE BENE INSIEME!

QUINDI…..
IMPEGNIAMOCI PER QUESTO A…
-           AIUTARCI COLLABORANDO;
-          LAVORARE CON CURA E PRECISIONE;
-          RIMANERE CONCENTRATI SUL LAVORO;
-          PROVARE E RIPROVARE CON PAZIENTE TENACIA!


EMOZIONI
COM’E’ ANDATA?

J   J   L 




IL LAVORO RICHIEDE GRANDE PRECISIONE...

...E GRANDE PAZIENZA!

I GRANDI AIUTANO I PICCOLI!

CHE BELLO DIPINGERE ALL'APERTO!




martedì 12 aprile 2016

Ricordi del progetto di plesso "Giardino in gioco" : concerto dell'Opera di Padova e del Veneto




Oggi nel nostro plesso abbiamo assistito ad una bellissima lezione-concerto dell'Orchestra di Padova e del Veneto. Il melodioso flauto di Mario Folena accompagnato da 11 musicisti ci ha fatto conoscere e apprezzare la sinfonia "Dei giocattoli" attribuita ad Haydn e il concerto per flauto "Il cardellino" di Vivaldi.
Gli alunni attraverso la presentazione dei brani, hanno potuto conoscere diverse tipologie di strumenti e hanno potuto soddisfare alcune curiosità relative al mondo della musica e al lavoro del musicista.
Alla magia della musica si sono alternate vere e proprie piccole magie che sono servite a mantenere desta l'attenzione dei bambini.
I musicisti si sono dimostrati molto disponibili a mostrare i propri strumenti ai bambini.

GRAZIE A TUTTI I DISPONIBILISSIMI MUSICISTI DELL' OPV!










sabato 2 aprile 2016

Ricordi del progetto di plesso: incontriamo l'autore LUCA COGNOLATO


Oggi i nostri ragazzi hanno avuto la possibilità di incontrare l'autore Luca Cognolato. Con i bambini di prima,seconda e terza l'autore ha parlato del libro "Occhio alla fata" testo semplice che narra di una bambina isolata e timida che non vuole uscire a giocare ma che sarà aiutata dall'intervento di una fata "non stereotipata"; con gli alunni di quarta e quinta il testo trattato era "Due sotto canestro", una storia di amicizia e basket. I bambini hanno seguito con molta attenzione l'autore e hanno dimostrato grande interesse per il lavoro dello scrittore e per le fasi di lavorazione di un libro, ponendogli numerose domande.

GRAZIE LUCA COGNOLATO!